vai al contenuto vai al menu principale

Tessera Elettorale

Scheda del servizio

Descrizione
E' il documento che permette - unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto. Contiene, oltre ai dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione della sezione elettorale di appartenenza, della sede di votazione dove recarsi per esercitare il diritto di voto e l'indicazione dei collegi elettorali di appartenenza.
La tessera elettorale reca inoltre diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale all'atto della votazione.
E' un documento permanente e dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasioni di ogni elezione o referendum.

Quando serve: all'atto dell'esercizio del diritto di voto presso la sezione elettorale di appartenenza, presentandosi al Presidente dell'Ufficio di sezione muniti di un valido documento di identità; la tessera elettorale è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio in occasione delle votazioni.

Chi
Viene consegnata al domicilio dell'elettore o, in caso di mancato recapito, può essere ritirata presso gli sportelli anagrafici.
In caso di smarrimento della tessera l'elettore dovrà richiederne un duplicato presso l'Ufficio Elettorale, previa compilazione di una dichiarazione di smarrimento.
In caso di furto è necessario presentare copia della denuncia all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
E' possibile ritirare la tessera elettorale anche di altre persone presentandosi all'Ufficio Elettorale muniti della fotocopia del documento di identità degli interessati.

Durata e aggiornamento dei dati
La tessera è valida fino all'esaurimento dei diciotto spazi destinati all'apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
In caso di trasferimento di residenza in altro Comune la tessera dovrà essere consegnata al Comune di nuova residenza, ricevendone in cambio una nuova.
In caso di variazione dei dati riportati i relativi aggiornamenti saranno inviati per posta su etichetta adesiva direttamente al domicilio dell'elettore.

Quanto costa
E' gratuita.

Normativa di riferimento
D.P.R. 8 settembre 2000, n. 299, recante "Regolamento concernente l'istituzione, le modalità di rilascio, l'aggiornamento e il rinnovo della tessera elettorale personale a carattere permanente, a norma dell'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120".

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Responsabile Troielli ing. Piero
Indirizzo Piazza XX Settembre n. 1
Telefono 011/93.10.244
Fax 011/93.10.510
Email segreteriadelsindaco@comune.reano.to.it
protocollo@comune.reano.to.it
servizidemografici@comune.reano.to.it
PEC comune.reano.to@legalmail.it

La casella P.E.C. del Comune di Reano riceve esclusivamente messaggi di posta elettronica certificata.
Note Il sabato gli uffici sono chiusi. Per eventi di stato civile (decessi,funerali, denunce di nascita in ipotesi di 10° ed ultimo giorno utile) è istituito un servizio di reperibilità telefonica al n. 335476497, dalle ore 09,00 alle ore 11,00
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì, mercoledì, Lunedì, Venerdì 09.00 - 11.00 / 16.00 - 18.00
Venerdì

Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2010 16:29:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)