Estratto di nascita
Scheda del servizio
Descrizione
E' la riproduzione dell’atto di nascita. Si distingue in "estratto per copia integrale", consistente nella fedeleriproduzione dell'atto di nascita, e in "estratto per riassunto", consistente nell'indicazione della data, del luogo e ora di nascitae della riproduzione delle annotazioni che eventualmente risultano dall'atto di nascita
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune cui si riferisce l'estratto.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) un documento d'identità valido;
2) i dati anagrafici della persona di cui si richiede l'estratto di nascita;
Nota: in caso di richiesta di rilascio di estratto per copia integrale, è necessaria l'autorizzazionedel Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente per Comune di nascita.
Qualora la copia integrale serva per uso matrimonio, può essere richiesta direttamente dall'Ufficiale dello Stato Civile che dovrà ricevere l'atto di pubblicazione di matrimonio.
Validità
L'Estratto di nascita ha validità ha validità 6 mesi.
Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo infondo all'estratto stesso senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonchè i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi (es: Acea, Cotral, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223;
3) Legge 29 dicembre 1990, n. 405;
4) Circolare 36326 del 27.6.983 Rip:ne IV;
5) D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato.
Costo
Uso Matrimonio - Diritti di Segreteria
Altri usi - Carta legale Euro 10.33
E' la riproduzione dell’atto di nascita. Si distingue in "estratto per copia integrale", consistente nella fedeleriproduzione dell'atto di nascita, e in "estratto per riassunto", consistente nell'indicazione della data, del luogo e ora di nascitae della riproduzione delle annotazioni che eventualmente risultano dall'atto di nascita
Chi può richiederlo
L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona residente nel Comune cui si riferisce l'estratto.
Quando Richiederlo
In qualunque momento
Documenti da presentare
1) un documento d'identità valido;
2) i dati anagrafici della persona di cui si richiede l'estratto di nascita;
Nota: in caso di richiesta di rilascio di estratto per copia integrale, è necessaria l'autorizzazionedel Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente per Comune di nascita.
Qualora la copia integrale serva per uso matrimonio, può essere richiesta direttamente dall'Ufficiale dello Stato Civile che dovrà ricevere l'atto di pubblicazione di matrimonio.
Validità
L'Estratto di nascita ha validità ha validità 6 mesi.
Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo infondo all'estratto stesso senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonchè i Gestori o Esercenti di Pubblici Esercizi (es: Acea, Cotral, Telecom etc.) che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.
Norme di riferimento
1) Legge 24 dicembre 1954, n. 1228;
2) D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223;
3) Legge 29 dicembre 1990, n. 405;
4) Circolare 36326 del 27.6.983 Rip:ne IV;
5) D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445
Tempi svolgimento Pratica
Rilascio immediato.
Costo
Uso Matrimonio - Diritti di Segreteria
Altri usi - Carta legale Euro 10.33
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Troielli ing. Piero | ||||||
Indirizzo | Piazza XX Settembre n. 1 | ||||||
Telefono |
011/93.10.244 |
||||||
Fax |
011/93.10.510 |
||||||
segreteriadelsindaco@comune.reano.to.it protocollo@comune.reano.to.it servizidemografici@comune.reano.to.it |
|||||||
PEC |
comune.reano.to@legalmail.it La casella P.E.C. del Comune di Reano riceve esclusivamente messaggi di posta elettronica certificata. |
||||||
Note | Il sabato gli uffici sono chiusi. Per eventi di stato civile (decessi,funerali, denunce di nascita in ipotesi di 10° ed ultimo giorno utile) è istituito un servizio di reperibilità telefonica al n. 335476497, dalle ore 09,00 alle ore 11,00 | ||||||
Apertura al pubblico |
|
Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2010 16:18:34